Con l’introduzione della Verifica del Beneficiario (Verification of Payee – VoP), CWBI offre una soluzione innovativa ai propri partner per rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza, compliance normativa e innovazione nel settore finanziario, garantendo servizi finanziari sicuri ed efficienti.

VoP - Verification of Payee

 

Cos’è il Servizio VoP?

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo progettato per garantire la correttezza delle informazioni del beneficiario in caso di trasferimenti SEPA sicuri, come i trasferimenti di credito SEPA (SCT) o trasferimenti SEPA istantanei (SCT Inst), attraverso la verifica real-time dell’IBAN e dei dati associati. Il servizio permette al PSP del pagatore (Payment Service Provider) di inviare una richiesta istantanea al PSP del beneficiario con i seguenti dati:

  • IBAN del beneficiario;
  • Nome del beneficiario (se Persone Fisiche);
  • Partita IVA, Codice LEI, Ragione Sociale (se Persone Giuridiche).

 

Ruolo di CWBI nello Schema VoP

CWBI è un soggetto che ha aderito al programma dell’EPC in qualità di:

  • Soggetto RVM (Routing and Verification Mechanisms): in grado di offrire una soluzione completa per il servizio VoP.
  • Soggetto OSM (Operational Service Module): responsabile della gestione dell’EPC Directory Service (EDS), archiviando i dati dei partecipanti allo schema e rendendoli disponibili tramite API agli altri partecipanti.

La soluzione di CWBI è pensata per scenari relativi sia alla componente Attiva (Request) che Passiva (Response), offrendo flessibilità e completezza nei servizi forniti.

 

Funzionalità Chiave della Soluzione CWBI

  • Instradamento delle richieste: Gestione delle richieste attive dei pagatori verso il PSP proprietario dell’IBAN.
  • Gestione delle richieste passive: Supporto ai PSP con algoritmi di verifica conformi alle specifiche EPC (Match, Close Match, No Match).
  • Gestione Aggiornamento EPC Directory: Gestione e aggiornamento continuo dell’EPC Directory Service (EDS) per mantenere i dati sempre aggiornati e disponibili.

 

VoP - Schema

 

Componenti della Soluzione CWBI

  • Modulo VoP-API: Per la gestione delle richieste attive e passive.
  • Modulo VoP-Web-Backoffice: Per il monitoraggio del servizio VoP, dashboard interattive e gestione delle richieste.
  • Modulo VoP-Directory: Per la gestione degli endpoint e la comunicazione con il sistema EDS.

 

Benefici Principali

Implementare il VoP porta numerosi vantaggi per i PSP, rappresentando una soluzione chiave per garantire servizi di compliance per il settore finanziario. Il VoP supporta infatti la sicurezza delle transazioni e l’aderenza alle normative europee emergenti, posizionandosi come un elemento fondamentale per l’innovazione nei servizi finanziari.

  • Compliance: Supporto agli obblighi legali previsti dal futuro Regolamento Europeo sui Pagamenti Istantanei (IPR), che modifica il Regolamento SEPA.
  • Integrazione semplice: La nostra moderna automazione dell’infrastruttura consente una facile installazione dell’intera soluzione
  • Innovazione: Possibilità di creare nuovi servizi basati sullo schema VoP.

 

Ambito di Applicazione

Lo schema VoP è stato sviluppato specificamente per i PSP operanti nell’area SEPA e offre una base comune per l’implementazione di soluzioni innovative.

È importante notare che il servizio VoP non può essere utilizzato per identificare privatamente una persona fisica o giuridica, ma è un supporto fondamentale per garantire accuratezza e affidabilità nei trasferimenti.
 

Sfide nella Verifica dei Nomi

Uno degli aspetti più complessi nella Verifica del Beneficiario è la gestione delle discrepanze nei nomi, spesso causate da differenze nei formati, errori tipografici o abbreviazioni. Questi problemi, noti come ‘problemi verifica nomi’, rappresentano una sfida significativa per i PSP. La gestione efficace di queste discrepanze è cruciale per garantire una maggiore precisione nei controlli e ridurre i rischi di errore. Grazie al servizio VoP, è possibile mitigare queste problematiche, assicurando risultati più accurati e riducendo significativamente i casi di “Close Match” o “No Match”, garantendo maggiore affidabilità nelle verifiche.
 

Conclusioni

L’adozione della Verifica del Beneficiario rappresenta un passo avanti cruciale per CWBI e i suoi partner. Offrendo un servizio che combina sicurezza, compliance e innovazione, ci poniamo all’avanguardia nel supportare i PSP nella realizzazione di operazioni finanziarie affidabili e trasparenti.
 

Nota Aggiuntiva:

Con l’imminente applicazione del Regolamento UE 2024/886 (IPR), i PSP dovranno essere in grado di offrire il servizio di Verifica del Beneficiario (VoP), entro il 9 ottobre 2025.
 

Clicca “Contattaci” per chiederci maggiori informazioni!

Contattaci