SEDA è un servizio opzionale aggiuntivo agli schemi SEPA Direct Debit, sviluppato per integrare negli standard SEPA le funzionalità dell’Allineamento Elettronico degli Archivi (AEA), precedentemente utilizzate nel servizio nazionale RID.

La sua introduzione rappresenta un passo avanti per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle operazioni bancarie legate ai mandati.
Modulo Base (CMF – Creditor Mandate Flow)
Il modulo base, basato sul modello CMF (Creditor Mandate Flow), consente al beneficiario di inviare alla banca del pagatore, tramite una banca di allineamento, richieste riguardanti i mandati, come sottoscrizioni, variazioni o cancellazioni. Questo servizio fornisce strumenti completi per gestire il ciclo di vita dei mandati in modo strutturato e sicuro.
Tra le funzionalità principali:
- Trattamento dei messaggi interbancari: Gestione dei messaggi in formato XML ISO20022, con completa integrazione al servizio CBI della banca di allineamento.
- Interfaccia web intuitiva: Consente la consultazione dei messaggi storicizzati e una visione cronologica degli eventi legati ai mandati.
- Routing e personalizzazione: Canalizzazione dei messaggi in base alle regole di routing, con servizi specifici per gruppi bancari o banche di categoria.
- Strumenti per e-Mandate: Supporto per conversioni tra XML e file flat, oltre a servizi web dedicati.
Queste caratteristiche garantiscono un approccio strutturato e flessibile alla gestione dei mandati.
Modulo Avanzato (DMF – Debtor Mandate Flow)
Il modulo avanzato, impostato sul modello DMF (Debtor Mandate Flow), consente al pagatore di inviare al beneficiario, tramite la propria banca e la banca di allineamento del beneficiario, richieste relative ai mandati. Questo modulo estende le capacità del servizio base aggiungendo ulteriori strumenti per migliorare l’accessibilità e l’efficienza delle operazioni.
Le principali funzionalità includono:
- Supporto multicanale: Gestione dei mandati su più canali, in linea con le esigenze odierne di accessibilità.
- Gestione e rielaborazione messaggi: Front-end avanzato per visualizzare e rielaborare i messaggi ricevuti, migliorando la flessibilità operativa.
- Strumenti contabili: Calcolo e incasso delle competenze della banca del pagatore, con opzioni progettate per garantire precisione ed efficienza.
Il modulo avanzato rappresenta una soluzione completa per le banche che desiderano ottimizzare il flusso delle richieste da parte dei pagatori.
Moduli Complementari
SEDA include moduli complementari per gestire aspetti specifici del processo:
- Anagrafiche procedurali: Gestione delle anagrafiche CRI e SED secondo lo standard SITRAD.
- Integrazione con sistemi esistenti: Connessione ai sistemi bancari per la registrazione e gestione dei mandati.
- Tariffazione e gestione sospesi: Strumenti per migliorare il controllo operativo e ottimizzare la gestione delle tariffe.
Questi moduli aggiuntivi offrono un supporto completo per semplificare i processi interni delle banche.
Con SEDA, le banche possono garantire conformità, sicurezza e una gestione più efficiente dei mandati SEPA Direct Debit. Questo lo rende uno strumento indispensabile per ottimizzare i processi bancari e rispondere alle esigenze di clienti sempre più esigenti.